top of page

Perfect World

Trailer-de-Perfect-World-Live-action1.jp

Scheda

Titolo : Kimi to iru kiseki, Perfect world

Genere : Sentimentale, Drammatico

Anno : 2018

Paese : Giappone

Episodi : 1

Durata : 1 ora e 40 minuti

Adattamenti :

Drama

Manga

Cast

hana sugisaki.png

Tsugumi Kawana : Hana Sugisaki

iwata takanori.jpg

Ayukawa Itsuki : Takanori Iwata

Trama

Tsugumi Kawana è una giovane donna che lavora in una compagnia come arredatrice d'interni. Una sera decide di andare con una sua collega ad una cena di lavoro con un gruppo di architetti e lì incontra Ayukawa Itsuki compagno di scuola al liceo e suo primo amore. I due parlano molto quella sera e la ragazza scopre che il ragazzo ha realizzato il suo sogno di diventare un architetto di successo e si rende conto di essere ancora innamorata di lui. Al momento dei saluti, però, Kawana scopre che Ayukawa si trova su una sedia a rotelle paralizzato dalla vita in giù a causa di un incidente. Il ragazzo, inoltre, ha deciso di chiudere con le relazioni romantiche consapevole che la sua condizione fisica possa essere un peso per chi gli è accanto. Kawana, però, è decisa più che mai a dimostrargli che l'amore vero può superare tutti gli ostacoli e che tutti meritano di essere amati.

Recensione

Perfect World è tutt'altro che una banale storia d'amore. Devo dire che, nonostante il tema della disabilità sia molto delicato, mi ha piacevolmente sorpresa il modo in cui viene trattato e raccontato: in maniera vera, senza romanzare troppo la cosa e senza scendere mai nel patetico. Ayukawa è un ragazzo forte, determinato e indipendente che combatte ogni giorno con le difficoltà della sua condizione ma nonostante tutto vive una vita piuttosto normale. Il ragazzo è molto franco e sincero quando senza giri di parole spiega a Kawana che a causa della sua condizione chi gli sta accanto rischia di ritrovarsi ad essere un'infermiera più che una compagna. Questo aspetto mi ha colpita parecchio. Non mi ero mai soffermata a pensare alle difficoltà pratiche e quotidiane che si trova ad affrontare una persona paralitica. Il problema non è solo quello di non poter usare le gambe. Perfect World fa riflettere su altri aspetti della disabilità come il rischio di farsi male e non rendersene conto a causa della mancanza di sensibilità agli arti inferiori, la formazione di piaghe  che chiaramente possono provocare infezioni anche serie e non ultimo la possibilità di soffrire di incontinenza. Devo essere onesta, non ci avevo mai pensato. Questo rende ancora più bella e significativa la scelta di Kawana di restare vicino all'uomo che ama nonostante tutto. Non è facile e non è banale decidere di vivere un amore in maniera totale senza se e senza ma. E' una scelta coraggiosa che rende questa storia bella ed emozionante. Perfect World è la dimostrazione che l'amore, quello vero e totale, può riuscire davvero ad abbattere tutte le barriere. Da vedere... 

Commenti

bottom of page